Contratto commerciale e di vendita: modelli ed esempi

In quanto tale, non dovrebbe essere redatto con leggerezza e ogni co-appaltatore deve rileggerlo attentamente prima di firmarlo.

Un promemoria che può sembrare ovvio, ma comunque utile.

Condizioni di validità

Affinché un contratto sia valido, deve avere:

consenso : uno che fa un'offerta e l'altro che l'accetta (si noti che il silenzio non significa accettazione),

una capacità (avere la capacità di contrarre),

un oggetto : è l'oggetto del contratto (trasferimento di proprietà, fare o non fare qualcosa). Un contratto è accompagnato da obblighi di mezzo o risultato,

una causa : è il motivo del fidanzamento ("perché di cosa è impegnativo?"). Esempio: in un contratto di vendita, l'acquirente si obbliga a pagare una somma di denaro, perché il venditore gli trasferisce la proprietà di un bene.

Le clausole di un contratto commerciale

Sono numerosi e dipendono dalla sua natura. Possiamo citare in particolare:

  • l'oggetto del contratto
  • le date di validità
  • condizioni di rinnovo
  • prezzi e modalità di revisione
  • Modalità di pagamento
  • Limitazione di responsabilità
  • garanzie contrattuali
  • la clausola di riservatezza

In questa pagina troverai esempi e suggerimenti per aiutarti a scrivere il tuo, ma non dimenticare che in quest'area è molto utile rivolgersi ad un consulente legale (avvocato o altro).

Vedi anche la scheda pratica sul contratto commerciale più diffuso: le condizioni generali di vendita

wave wave wave wave wave