Gestione partecipata: coinvolgere i tuoi dipendenti

Poiché la redditività di un'organizzazione dipende in larga misura dalla qualità della sua gestione, appare essenziale dare una dimensione umana a quest'ultimo .

La gestione partecipata va in questa direzione affidandosi all'intelligenza collettiva, offrendo maggiore autonomia e un certo potere decisionale ai dipendenti.

Gestione partecipata: il concetto

Direttamente dal Nord America, la gestione partecipativa è in un certo senso a reazione ai metodi gerarchici tradizionali piuttosto autoritari che erano la norma fino ad oggi, ma che non corrispondono più pienamente al mondo di oggi. Se questo stile di gestione sta riscuotendo un forte sostegno nel continente nordamericano, le cui mentalità sono più aperte, sta progressivamente affermandosi nel vecchio continente. Le aziende, infatti, fanno sempre più affidamento sull'intelligenza collettiva, potente leva di innovazione e motivazione, per rimanere competitive nel proprio settore.

Antitesi degli approcci direttivi, l'obiettivo principale dei metodi partecipativi è creare appartenenza attraverso il coinvolgimento delle persone . Sebbene difficili da mantenere in un contesto di crisi, queste posizioni manageriali consentono comunque di costruire un rapporto duraturo tra manager e dipendenti nel lungo periodo.

Tuttavia, gestire in modo partecipativo non significa rinunciare a ogni responsabilità e dare tutti i poteri ai propri dipendenti. In effeti, una cosiddetta modalità di gestione partecipativa può conservare una parte direttiva , nel senso che il responsabile definisce un obiettivo da raggiungere (i suoi collaboratori lo ricevono come tale, non lo contestano né lo negoziano). Le squadre hanno quindi un margine di manovra più ampio per raggiungere tale obiettivo.

I principi del metodo partecipativo

Questo tipo di gestione si basa su 5 pilastri:

  • Mobilitare : unire i dipendenti attorno a un obiettivo comune, un progetto, ecc.
  • Delegare e coordinare : responsabilizzare i dipendenti rendendoli il più autonomi possibile, favorire l'intelligenza collettiva, la coesione e il lavoro di squadra.
  • Migliorare continuamente le abilità personali e collettive : attuare un vero e proprio processo di sviluppo personale consentendo a tutti di acquisire nuove competenze e/o sviluppare determinate conoscenze o abilità.
  • Riassegnare la gestione del conflitto ai protagonisti interessati : risolvere, se possibile, le tensioni al livello in cui si sono manifestate, senza deferirle sistematicamente alla direzione o al dirigente o attendere un arbitrato da parte di quest'ultimo.
  • Mettere in atto procedure di regolamentazione : accettare l'errore e consentire a tutti di mettere in atto strumenti individuali e/o collettivi al fine di facilitare l'autocontrollo e quindi coinvolgere maggiormente tutti nel processo stesso di gestione partecipata.

Gli obiettivi della gestione partecipata

La gestione collaborativa mira a garantire che i dipendenti partecipano a pieno titolo alla vita dell'impresa, promuovendo la cooperazione, associandoli in particolare ai processi decisionali, con l'obiettivo finale di migliorare le prestazioni e l'efficienza individuale e collettiva, nonché la produttività dell'intera organizzazione.

Vantaggi e limitazioni

Vantaggi della gestione partecipata

Gli interessi di un approccio manageriale partecipativo sono numerosi. Ciò consente, tra l'altro, di:

  • (ri)dare significato : prendendo coscienza di tutti i diversi aspetti di un progetto, ogni collegamento trova più significato nella sua missione, che è parte di una strategia collettiva. Ogni dipendente sente un reale senso di appartenenza a un'entità. La motivazione, l'iniziativa e le prestazioni vengono potenziate.
  • potenziare : incoraggiando la condivisione delle informazioni e l'assunzione di iniziative.
  • rafforzare l'autonomia : attraverso questo metodo di gestione delega ognuno guadagna in libertà di azione.
  • aumentare le prestazioni : comunicazione interpersonale facilitata, informazioni condivise orizzontalmente, scambi facilitati tra dipendenti di diversi reparti, coesione sociale, condivisione di esperienze e conoscenze, messa in comune di know-how, ecc.
  • migliorare la qualità della vita sul lavoro : meno assenteismo, meno conflitti, incoraggiamento dello sviluppo personale, ecc.

Durante la loro migrazione, le oche volano a V, alternandosi alla guida della formazione in modo da ottimizzare la resistenza del gruppo: le prime, grazie alla turbolenza indotta dalle loro ali, consentono alle successive di fornire meno sforzi.

Insidie ​​della partecipazione collettiva

Esistono alcune insidie ​​​​in questo metodo di gestione:

  • gestione del tempo : le numerose richieste dovute alla natura partecipativa del processo possono portare a un incontro acuto, cronofago e dirompente in termini di concentrazione dei dipendenti sul proprio lavoro. Questo può, inoltre, generare una mancanza di reattività da parte dell'azienda, perché raccogliere il parere e il supporto di tutti può rivelarsi molto delicato su alcuni temi delicati.
  • incoraggiare il collettivo pur riconoscendo l'individuo può essere difficile da implementare.
  • gestione di determinati conflitti : soprattutto in tempi di crisi (licenziamenti, delocalizzazioni, riorganizzazioni, ecc.).
  • riservatezza delle informazioni : in particolare nel quadro delle innovazioni, dove la discrezione è essenziale.

Attuare un approccio di gestione partecipativo

L'implementazione di un approccio gestionale partecipativo all'interno della propria azienda genera un graduale cambiamento organizzativo. è rimettere le persone e le relazioni umane al centro dell'organizzazione . Pertanto, il benessere sul lavoro e lo sviluppo personale diventano pilastri del management.

L'attuazione di una collaborazione efficace ed efficiente di tutti i dipendenti richiede molto dialogo, prove, adeguamenti man mano che il processo viene implementato. Sarebbe È inutile definire una soluzione già pronta dall'obiettivo in bianco e volerla implementare a tutti i costi senza adeguarla all'azienda, alla sua storia e ai suoi dipendenti.

Qualità di un manager partecipativo

L'implicazione non è forzata, ma ben voluta. Inoltre, il leader - fungendo da vero coordinatore - partecipativo assicura che tutti possano - se lo desiderano - essere pienamente coinvolti nella vita dell'azienda. Deve quindi assicurarsi che ogni dipendente comprenda le sfide e gli obiettivi di un progetto, nonché l'importanza della sua missione all'interno dell'azienda.

È possibile ruotare, ogni dipendente può assumere questo ruolo per un momento. Ciò consente una migliore comprensione delle questioni strategiche e generalmente armonizza le relazioni interpersonali.

Un buon manager, per essere un leader partecipativo, deve possedere le seguenti qualità:

  • Ascolto attivo : capacità di percepire e tenere conto delle aspettative e dei bisogni dei propri dipendenti, in particolare anticipando eventuali reticenze e/o conflitti latenti.
  • Autenticità e rispetto : personalità sana e vera, rispetto per gli altri e le loro opzioni, le loro idee. Ognuno ha il suo posto in azienda. Nessuno è più importante dell'altro.
  • Ottima comunicazione relazionale e trasparenza : comunicazione manageriale incentrata sul dialogo e sulla corretta trasmissione delle informazioni man mano che arrivano; trasparenza permanente, in particolare per quanto riguarda gli obiettivi finali e la strategia complessiva scelta dall'azienda. Stabilire un clima di fiducia reciproca tra i diversi attori dell'organizzazione.
  • Capacità di delegare : facilità nell'affidare parte del proprio "potere" ai propri collaboratori affinché possano prendere decisioni al loro livello senza dover ottenere preventiva approvazione o approvazione.

Strumenti utili per la gestione collaborativa

Un'ampia gamma di strumenti e metodi sono a disposizione del leader partecipativo, che possono essere utilizzati in base alle esigenze e al contesto:

  • brainstorming Dopo aver costituito un team composto da collaboratori con profili complementari, questi think tank sono potenti leve per interrogarsi nell'ambito del problem solving, dell'innovazione, (metodo 6 cappelli, ad esempio), ecc.
  • il Reti sociali aziendali : queste piattaforme collaborative consentono di facilitare gli scambi tra i dipendenti.
  • la cassetta dei suggerimenti : in precedenza una vera scatola di metallo, cartone o altro, ora assume un formato digitale facilitando la raccolta e l'elaborazione dei suggerimenti (quest'ultimo punto è cruciale per l'efficienza e la sostenibilità del processo).

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave