Gestire alti potenziali - Le Mag 'du Manager # 41

Ciao a tutti,

In prima pagina di questo Mag': "Gestisci i potenziali atipici e alti".

Personalità atipiche, background straordinari, dipendenti ad alto potenziale… Chi sono questi UFO che sgomitano – a volte disturbano – il mondo del lavoro e che lasciano perplessi, persino scettici, molti recruiter/leader/manager? Come individuarli? Reclutarli? Come consentire loro di prosperare in modo che possano esprimere tutto il loro potenziale e beneficiare l'intera azienda?

Abbiamo chiesto a diversi esperti di condividere la loro visione ed esperienza su questo argomento così delicato.

Luc Nanga, a capo di un team di project manager di eBay e consulente nel tempo libero, offre la sua visione di leader/manager da 15 anni e fa la differenza tra High Potential e High Performance.

Delphine Douetteau, esperta di talent management, spiega che se si vuole impostare un processo di identificazione e gestione di queste personalità è fondamentale che l'intera azienda sia coinvolta nel progetto.

Sylvain Dorget, cacciatore di teste aperto all'atipicismo, individua 2 tipologie di profili atipici e avanza l'idea che potrebbero essere leve di innovazione e successo per l'intera azienda, se quest'ultima osa una simile assunzione!

Per Benjamin Sylvand, tra l'altro filosofo e coach di leadership, gestire un alto potenziale è un esercizio pericoloso che, se ben compreso, porterà al meglio.

Infine, Olivier Gilson, consulente per le assunzioni e autore di un libro sulla gestione degli Alti Potenziali, sottolinea la Social Intelligence, una competenza chiave per gli HP, al servizio della coesione e quindi delle performance di qualsiasi azienda.

Il tuo prossimo Mag' si occuperà di "colloqui annuali". Non esitate a contattarci se desiderate pubblicare un articolo in questa occasione!

Grazie per la vostra fedeltà e buona lettura!

Il team di Manager GO!

In prima pagina di questo numero: Gestire gli atipici e gli alti potenziali

Punti di vista

Delphine DOUETTEAU - Dovremmo identificare e gestire HP?

Se l'individuazione e la gestione delle alte potenzialità è un esercizio delicato, deve comunque far parte di un approccio collettivo che coinvolga tutti i dipendenti dell'azienda.

Altrimenti è meglio astenersi da qualsiasi cosa…

Sylvain DORGET - Tipo povero o achetipo? Perché e come reclutare un atipico?

Spiccano due tipi di profili: il background atipico e la personalità.

Se i due non sono sempre facili da individuare, rappresentano comunque per l'azienda che osa bucare i gusci e le pretese e reclutarli una vera risorsa in termini di innovazione e branding in un mondo a volte molto liscio…

Benjamin SYLVAND - Come gestire HP?

Veri vulcani, queste personalità non lasciano nessuno indifferente. Tanto meno un manager, spesso perplesso e un po' sconvolto da dipendenti che non si inseriscono in nessun quadro.

Con loro, è doppio o niente! Passa, irradia positivamente… o si rompe…

Olivier GILSON - La sfida degli alti potenziali: costruire prestazioni sostenibili

In un momento in cui tutti cercano di ridare senso al lavoro, i dirigenti ad Alto Potenziale, dotati di una competenza chiave, l'Intelligenza Sociale, sono in grado di indurre una prospettiva più ampia e spostata.

Mobilitando e valorizzando l'Umano, rafforzano la coesione delle truppe, aumentando così le prestazioni complessive dell'azienda …

Da leggere sulla gestione

Gli Alti Potenziali:
quali qualità per i leader di domani?

di Mireille Fesser e Arnaud Pelissier-Tannon

In collaborazione con Amazon

non

wave wave wave wave wave