Prepara e guida il cambiamento

A proposito, cos'è un cambiamento? È un contrasto tra due situazioni e il percorso, il processo che porta dall'una all'altra. Il contrasto tra due visioni, due obiettivi, due modi di operare.

Come definire il cambiamento?

Modificare. Cambiare. La modifica. Come cambiare euro con dollari, una cambiale o la frase "dare il resto".

Nel "dare il cambio" venery, è l'astuzia dell'animale con cui devia il branco sulle tracce di un'altra bestia. "Dare a qualcuno il cambiamento" è fargli prendere una cosa per un'altra. In qualche modo prova a fargli ingoiare i serpenti. "Prendere il cambiamento" è essere ingannati.

Sono tutte cose che vanno lasciate da parte quando si tratta di guidare, supportare o vivere il cambiamento in modo positivo ed efficace.

Nelle mie esperienze, ho visto cambiamenti annunciati e non seguiti da fatti; altri addetti ai lavori e non seguiti. In entrambi i casi, il management ha perso credibilità ed è stato successivamente più difficile realizzare trasformazioni all'interno di queste organizzazioni.

Conosciamo anche l'espressione "cambia idea come le magliette". Ho visto anche organizzazioni in cui i cambiamenti di visione, corso, orientamento, politica, modo di operare erano stati così frequenti che i dipendenti docili si adeguavano senza nemmeno cercare di capire il perché e il come. . In questo tipo di organizzazione è evidente che coinvolgimento e motivazione sembravano essere inversamente proporzionali al numero dei cambiamenti.

Insomma, per vincere nello scambio bisogna saperlo fare. Cambia la tua melodia: Sì, ma non troppo spesso e ovviamente saggiamente dalle mie esperienze. In termini di cambiamento, come in molti settori, chi non si prepara si prepara al fallimento.

Per immaginare un cambiamento, il primo passo essenziale e necessario è mettere a fuoco questi due elementi intrinseci all'idea stessa di cambiamento: la situazione di partenza e la situazione da raggiungere, lo stato presente e lo stato desiderato.

Fasi del cambiamento

Inventario: situazione attuale - situazione dopo il cambiamento

Questo primo passo consiste in studiare questi due elementi in dettaglio. Se l'idea è quella di cambiare per allontanarsi da una situazione che non conviene più, meglio iniziare studiando lo stato attuale e viceversa se il progetto di cambiamento è piuttosto indotto dall'idea di andare verso una situazione che sembrerebbe più adatto.

Qualunque sia l'ordine, studiare, specificare, definire lo stato desiderato e lo stato presente permette di evitare di partire a priori , idee ricevute, false piste e tendere verso una situazione realistica. Generalmente per definire i due stati, mi applico a raccogliere e classificare le informazioni secondo i 6 livelli logici proposti da Robert Dilts: l'ambiente (dove, quando, con chi) i comportamenti (le azioni), le capacità (le abilità, talenti, qualità), credenze e valori, identità e significato.

Analisi delle differenze e somiglianze tra le 2 situazioni

Il prossimo passo è analizzare il contrasto. Cioè confrontare questi due stati, queste due situazioni : cosa è simile e cosa è diverso.

Questo esercizio inizia a dare una prima visione di cambiamento, del divario tra le due situazioni, della distanza da coprire. Aiuta a valutare l'importanza del cambiamento ea quale livello si trova. Questo passaggio è completato da un'analisi sistemica che consiste nel valutare quali sono le conseguenze, dirette e indirette, sul sistema attuale. Quali sono gli impatti collaterali. Ci sono metodi e strumenti di tipo matrice qui che ti permettono di dare uno sguardo completo alla situazione.

Al termine di questi primi due passaggi, l'obiettivo è conoscere il punto di partenza e il punto di arrivo, conoscere quali sono i benefici, gli interessi al cambiamento e le problematiche associate al cambiamento (le conseguenze). In alcuni casi, in questa fase può essere posta la domanda GO/NO GO.

Tracciare il percorso per il cambiamento

Una volta indagati lo stato attuale, lo stato desiderato e il contrasto, il terzo passaggio consiste nell'analizzare il percorso. Vale a dire il processo, le diverse fasi ei mezzi da attuare per passare dalla situazione attuale alla situazione desiderata.

Ci sono due possibili approcci: forecasting e backcasting:

  • il previsione consiste nel partire dalla situazione attuale e spostarsi verso la situazione desiderata.
  • il backcasting consiste nel partire dalla situazione desiderata e risalire alla situazione attuale.

Da parte mia, preferisco seguire entrambi gli approcci, a cominciare dall'uno o dall'altro, non importa. Compiere il percorso in una direzione e poi nell'altra dà elementi diversi e complementari.

Approccio sistemico e cambiamento

Al termine di questa tappa viene tracciato il percorso. In ciascuna delle fasi, in modo sistemico, vengono definiti diversi elementi: con chi, dove, quando, le operazioni da svolgere, le competenze, le qualità, i mezzi da attuare, le convinzioni di aiuto, i valori e i bisogni soddisfatto, la rappresentazione identitaria associata e il significato dato all'azione.

A questo punto, il cambiamento come processo di passaggio dallo "stato" A allo "stato" B è chiaro. I decisori hanno nelle loro mani tutti gli elementi che consentono loro di pronunciare un GO o un NO GO. Il gioco vale la candela? La rilevanza di tale valutazione dipende molto dall'obiettività e dall'imparzialità con cui vengono svolti i passaggi precedenti, da qui l'importanza di svolgere il lavoro preliminare in maniera collegiale e l'interesse a coinvolgere una prospettiva esterna.

Guida al cambiamento

I risultati dei tre passaggi precedenti sono tutti dati di input per progettare successivamente il sistema di supporto, la gestione del cambiamento.

La progettazione di questo dispositivo è per me la seconda fase preparatoria per qualsiasi trasformazione. Si concentra principalmente su due assi:

  • il controllo del processo di cambiamento,
  • il motivazione.

Ha lo scopo di definire gli indicatori che assicureranno il regolare svolgimento delle operazioni.

In termini di motivazione, il sistema di gestione del cambiamento si concentra sulla comunicazione e sulle pratiche manageriali. Quali informazioni dovrebbero essere fornite e raccolte all'inizio e poi durante tutto il processo di cambiamento, a chi, con quale frequenza e in quale forma? È importante qui sottolineare che questa è effettivamente comunicazione e non diffusione di informazioni. La comunicazione deve essere dinamica e interattiva.

A mio avviso, ogni processo di cambiamento deve essere sistematicamente associato a un processo di comunicazione formalizzato ea una specifica linea manageriale chiara.

Queste fasi preparatorie per qualsiasi cambiamento sono essenziali. Il tempo, l'energia e le risorse ad essi dedicate non sono, ovviamente, insignificanti, ma senza dubbio non con ciò che sarebbe necessario impiegare per correggere un processo inadatto e ripararne le conseguenze. Prevenire è meglio che curare.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave